top of page

Nostre Iniziative

Iscrizione come socio fondatore all’Associazione Impàri, nata per creare un filo diretto tra consumatore e produttore, anche attraverso l’attività di consegna di prodotti freschi al Gruppo d’Acquisto Impàri presso Cagliari.

Vendita ogni Venerdì e Sabato

 

La nostra Azienda tramite l’Associazione Impàri, promuove e porta avanti le attività del Gruppo d’acquisto solidale con le consegne di prodotti locali di frutta e verdura a Cagliari e hinterland. Scrivici su info@fruttadoc.it per saperne di più.​

Se vuoi provare i nostri prodotti, ci puoi trovare nei seguenti punti consegna, durante le nostre iniziative di consegna dell’Associazione Impari.

Venerdì– (13.00 – 14.15) – presso Piazza Madre Teresa di Calcutta a Cagliari

Venerdì– (17.30 - 18.00) - presso la piazzetta tra via Scirocco e via S’Arrulloni (piazzetta fronte edicola) - Cagliari

Venerdì– (18.15 – 18.30) – presso via Zagabria (parcheggi fronte Poste Italiane) - Cagliari

Venerdì– (18.40-19.00 circa) – presso la piazzetta tra via Palestrina e largo Gennari (piazzetta con edicola) - Cagliari

Sabato – 8.30 - 9:00 – presso Via Businco, Su Planu - Selargius

Sabato– 09.15 – 09.30 – presso Via Argiolas, lato hotel Mansio - Elmas

cestino di verdure
G.A.S. - Gruppo d'Acquisto Solidale

 

L’Associazione, all’interno della quale si inserisce la realtà del Gruppo d’acquisto solidale, si prefigge appunto la creazione di un rapporto di fiducia tra produttori e consumatori, la promozione del prodotto a Km 0 e di metodi di coltivazione che siano i più sostenibili possibili al fine di permettere a tutti i soci di aver accesso a prodotti sani, freschi e di alta qualità, attraverso l’iniziativa delle consegne settimanali dei prodotti coltivati nelle campagne di San Sperate non solo dalla nostra Azienda, ma da un gruppo che aderisce a questi principi e propositi.

Raccolta dell'uva viola
Visite Aziendali

La nostra Azienda, ormai da svariati anni, organizza periodicamente delle visite presso i propri frutteti e i propri campi. Lo scopo principe di tali visite è la creazione di un momento di scambio e di confronto tra noi e i nostri clienti e amici che hanno dunque possibilità di assaggiare qualche frutto colto direttamente dall’albero, fare eventuali domande sulle tecniche di produzione e sull’annata in corso, e più in generale godere di una passeggiata in campagna in concomitanza di eventi piacevoli come la raccolta delle arance, o dei primi grappoli d’uva, o delle pesche durante la sagra estiva di San Sperate


Conserve fatte in casa
Le confetture

Da sempre nella nostra Azienda, cosi come in tutte le realtà agricole, le eccedenze di frutta e verdura venivano sapientemente e opportunamente trasformate e conservate sotto forma di confetture, conserve etc .. 

Con collaborazione tra noi e l’azienda ApeSarda di Donori ha permesso di recuperare parte delle eccedenze o dei frutti non adatti alla vendita perché eccessivamente maturi o piccoli, recuperndoli attraverso la creazione di confetture e marmellate.


LogoDeCO-copia.jpg
Marchio di Denominazione Comunale di Origine De.C.O.

La Denominazione Comunale di Origine De.C.O. è un innovativo strumento finalizzato a censire e valorizzare quei prodotti agro-alimentari legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del territorio comunale in cui hanno origine, costituendo un motivo di sicuro interesse e una fonte importante di attrattiva per il turismo eno-gastronomico e di qualità in continua crescita.
Principale finalità del marchio De.C.O. è la valorizzazione delle risorse del territorio e salvaguardia delle peculiarità produttive locali, nei settori dell’agricoltura e dell’artigianato, in considerazione della rilevanza pubblica dei relativi interessi, mediante la pubblicizzazione dell’attività di tutti i produttori presenti nel territorio comunale e dei loro prodotti.

bottom of page